(v1.0.1.0)
ATTENZIONE: l'App è in fase di rimozione dai vari store e non sarà più manutenuta.
3DC OBJViewer© è una App gratuita che costituisce un semplice visualizzatore di modelli 3D.
Attualmente è possibile caricare solo oggetti 3D in formato OBJ (Wavfront format).
Attenzione: l'applicazione contiene banner pubblicitari!
Hai trovato un bug?
Puoi inviare una segnalazione a info@3dcrypter.it.
Elenco degli argomenti
Già dalla prima schermata si può notare la componente stilistica dell'applicazione (vi ricorda qualcosa?).
La maggior parte dell'area della finestra è occupata dall'area di rendering.
Nella parte alta della finestra si trova il pulsante per aprire il pannello dei comandi, messo in evidenza da un bagliore continuo.
In basso c'è la zona dedicata ai banner pubblicatori (a sinistra), mentre a destra c'è il pulsante per caricare un oggetto 3D nel visualizzatore.
L'applicazione non si limita a visualizzare un modello 3D nella scena, ma permette anche di affettuare alcune operazioni su di esso (vedi i paragrafi successivi).
A seconda del comando scelto, compariranno nella schermata ulteriori controlli e/o finestre popup.
Come ci si aspetta per qualsiasi App, in base alla risoluzione che l'utente ha a disposizione sul proprio dispositivo, le componenti della finestra potrebbero posizionarsi e/o ridimensionarsi con lo scopo di garantire un utilizzo agevole dell'applicazione.
L'applicazione mette a disposizione i seguenti comandi, suddivisi su due pagine:
N.B.: l'unico valore non salvato è quello relativo al raggio della luce spot. Questo raggio viene ricalcolato automaticamente dall'App in base alle dimensioni del modello 3D che si sta caricando in scena.
Con la modalità di navigazione attiva, compariranno sullo schermo quattro frecce (su, giù, destra e sinistra), un interruttore e un altro pulsante in basso a destra.
La freccia "su" serve per avanzare muovendosi nella direzione della camera; la freccia "giù" permette invece di arretrare, muovendosi nel senso opposto rispetto alla direzione in cui la camera sta guardando;
le frecce "destra" e "sinistra" servono invece per ruotare la camera intorno all'asse Y, così da cambiare la direzione del movimento.
Facenco click (con il mouse o con il dito su schermi touch screen) e trascinando, si può modificare la posizione del punto di vista della camera.
Il pulsante in basso a destra permette di riposizionare la camera di fronte all'oggetto. Funziona come un "reset" della camera.
Portando a ON l'interruttore si potrà invece modificare la posizione Y della camera. In questa modalità sono abilitati solo i pulsanti freccia "su" e freccia "giù".
Il pannello mostra alcune informazioni sul modello 3D caricato nella scena.
Tra queste informazioni troviamo:
I modello 3D si caricano in scena attraverso la libreria.
Per apire la libreria, premere il pulsante Carica in basso a destra.
Se ci sono già dei modelli in essa contenuti, selezionarne uno e premere il bottone Carica. Per inserire un nuovo modello, utilizzare il comando Aggiungi.
Nella maschera successiva, indicare il nome da associare all'oggetto che si sta caricando e, premendo Carica file, si andranno a prendere i rispettivi file.
Attenzione: quando vi verrà chiesto di selezionare i file del modello, prendere TUTTI i file necessari. Selezionare quindi il file OBJ, il file MTL e le eventuali texture.
A questo punto, si può tornare al pannello della libreria, selezionare il modello 3D nella lista e caricarlo in scena.
N.B.: la procedura di caricamento potrebbe richiedere pochi secondi o anche diversi minuti. Il tempo di attesa dipende dalle dimensioni del file del modello.
Con il pulsante Rimuovi si può eliminare un modello dalla libreria.
Con il pulsante Rinomina si può invece cambiare il nome visualizzato nella lista.
In questa pagina potete trovare le informazioni riguardanti l'App, in particolare il nome dell'autore, il link a questo manuale online e l'informativa sulla privacy.
Per fare una segnalazione su questa App o semplicemente per fornire dei suggerimenti su questa o su future appplicazioni, potete utilizzare il modulo quì sotto.